Fobia: che cosè?
La fobia è una paura abnorme, irrazionale e incontrollabile di oggetti o situazioni che in se stessi costituiscono, nella realtà, un pericolo modesto o nullo. La persona fobica è consapevole dell’irrazionalità della fobia ma non riesce a dominarla. Esistono varie forme di fobia, tra cui le più frequenti sono: agorafobia (paura degli spazi aperti e affollati), claustrofobia (paura degli spazi chiusi), rupofobia (paura dello sporco), zoofobia (paura di animali o insetti).
Fobia: che cosa vuol dire?
Una fobia esprime un’ansia intensa che riguarda aspetti o ambiti ben precisi del vivere e della realtà esterna. La situazione o l’oggetto che provoca la fobia è spesso in relazione con uno specifico disagio interiore. Per esempio, la paura incomincia dalla propria interiorità, vista come uno spazio pericoloso in cui perdere il controllo razionale su di sé, può diventare fobia del mare e terrore all’idea di mettere la testa sott’acqua.
Dove ricevo
Modena, Studio di Psicoterapia
Modena via Cattaneo 116